Giara Gianfranco - Presidente Consiglio Amministrazione e Rappresentante dell'Impresa
Giara Alessandro - Amministratore Delegato
Giara Massimo - Amministratore Delegato
Maccioni Romina - Sindaca
Cosvim - Finanza Integrata d'Impresa - Advisor
DWF Legal - Advisor Legale
Easyfintech - Analisi del merito creditizio e della sostenibilità finanziaria del debito
L'Offerta è di Umbra Rimorchi Srl è riservata agli investitori Istituzionali. Compila questo form per restare aggiornato in tempo reale.
Umbra Rimorchi nasce nel 1963 ed è da ormai molti anni il principale produttore italiano di ganci traino per vetture e veicoli commerciali: è stata infatti la prima azienda del settore ad essersi certificata con un sistema di Qualità ISO 9001 e per la progettazione e lo studio dei prodotti oggi utilizza le più moderne tecnologie su disegno CAD e modellazione solida.
Il principale obiettivo della società è la ricerca continua di nuovi materiali e nuovi processi produttivi senza compromettere la resistenza, l’affidabilità e la sicurezza del prodotto. Proprio il miglioramento continuo dei processi aziendali e l'innovazione sono alla base dei successi registrati dalla società: per affrontare le sfide competitive in un mercato via via più complesso si presta ogni giorno la massima attenzione ad un’innovazione di processo che ha nella Information Technology la leva strumentale delle stategie aziendali.
Dopo oltre trent’anni di attività, la società ha consolidato la propria posizione sul mercato tanto da confermarsi come azienda leader del settore; i suoi prodotti, con una gamma composta da numerosi modelli di ganci traino per ogni tipo di autovettura e veicolo commerciale, sono diffusi in tutta Italia attraverso un’articolata rete di distribuzione.
Inoltre oggi Umbra Rimorchi esporta per oltre il 50% del suo fatturato, registrando un aumento di oltre il 1600% negli ultimi due anni e vantando importanti collaborazioni estere: il marchio è presente infatti in tutta Europa, Africa del Nord, Medio ed Estremo Oriente; nell’arco dell’ultimo anno sono stati allestiti depositi logistici in tre diversi paesi, a cui si affiancheranno altri tre nei prossimi mesi. Infine, in tempi estremamente rapidi, comincerà anche la distribuzione oltreoceano, in Australia e Sud America. Proprio in virtù della forte espansione all’estero, è stato creato il marchio indipendente UR ganci traino, di colore verde, che in breve tempo ha cominciato ad affermarsi anche in Italia ed è ormai identificativo del prodotto principe della società.
Il modello di business della società, che ha dimostrato la propria validità anche in una situazione di stress asimmetrico, come quella causato dalla pandemia Covid- 19, impone di perseguire il rafforzamento del canale di vendita tramite operatori e-commerce.
Il mercato di riferimento rimane il nord Europa, con particolare attenzione a U.K. e Germania. Per poter raggiungere gli obiettivi prefissati dal business plan occorre implementare le scorte nei vari paesi di destinazione, tramite allestimento di magazzini dedicati, a servizio di spedizioni entro le 48 ore dall’ordine. Trattasi di veri e propri investimenti fissi, non soggetti ad ammortamento, ma che comportano un sensibile assorbimento di capitale da imputare sui vari anni, al fine di ottenere i benefici in termini di volumi operativi e relativa redditività. Questa è la strategia aziendale che detta le regole per la programmazione 2021 – 2025 e che è alla base della richiesta per l’emissione del minibond.
EMITTENTE: Umbra Rimorchi S.r.l.
CODICE ISIN: IT0005460248
CARATTERISTICHE: obbligazioni a tasso fisso
SCOPO: perseguire il rafforzamento del canale di vendita tramite operatori e-commerce nel mercato di riferimento, ovvero il nord Europa, con particolare attenzione a U.K. e Germania. A tal scopo, occorre implementare le scorte nei vari paesi di destinazione, tramite allestimento di magazzini dedicati a servizio di spedizioni entro le 48 ore dall’ordine.
TASSO D'INTERESSE: 4,50% annuo lordo
PERIODICITÀ CEDOLA: annuale
Accedi o Iscriviti a Crowdbond per avere maggiori dettagli!
Il minibond di Umbra Rimorchi Srl ha una struttura particolare: il totale degli interessi di tutto il periodo, pari al 4,5% annuo per 5 anni, sarà corrisposto in un'unica soluzione il giorno successivo alla data di emissione, cioè il 23.11.2021. Il rimborso del capitale, invece, avverrà in 5 rate annuali.
Nella tabella seguente è sintetizzato il piano di ammortamento del prestito:
*tutti i valori sono da intendersi in euro
Indebitamento Finanziario Netto/ Patrimonio Netto < 2
Indebitamento Bancario/Fatturato < 85%
La richiesta di garanzia sul portafoglio di mini bond deve essere inoltrata al Gestore del Fondo utilizzando l’apposito modulo di richiesta comunicato dal Gestore del Fondo, mediante fax, posta (raccomandata A/R) o posta elettronica certificata. In sede di domanda, i soggetti richiedenti devono indicare la data di chiusura del portafoglio di mini bond e fornire tutte le informazioni tecniche connesse alla operazione di costruzione e gestione del portafoglio di mini bond, comprese quelle utili all’applicazione dell’innalzamento della copertura del Fondo ai sensi dell’art. 8, comma 3, del Decreto mini bond, indicate nel modulo di richiesta comunicato dal Gestore del Fondo.
Il Gestore del Fondo comunica ai soggetti richiedenti, mediante fax, posta (raccomandata A/R) o posta elettronica certificata, l’ammissione ovvero la non ammissione all’intervento del Fondo, con le motivazioni che hanno indotto a ritenere inammissibile la richiesta, entro 10 giorni lavorativi dalla data della delibera del Comitato di gestione.
Per maggiori informazioni consultare il sito del Fondo di Garanzia MCC.